Dom. Mar 23rd, 2025

Le recensioni di Comete: Acciaio – 2010

Guardare tutti gli aspetti della realtà senza giudicarli, per ricrearla così con assoluta naturalezza sotto gli occhi del lettore: è il riuscitissimo obiettivo di Acciaio , premio Campiello, premio Flaiano e premio Fregene 2010. Piombino e i suoi mastodontici impianti metallurgici, gramo sostentamento della comunità sociale cittadina, inquadrano il difficile transito verso l’adolescenza delle inseparabili Anna e Francesca, alla scoperta di sé stesse e ribelli contro le proprie famiglie fallite e infelici, incapaci di garantire speranze e sogni al loro futuro. Il contesto concreto del mondo operaio e delle sue piccole grandi tragedie rappresenta così lo sfondo su cui si muovono due esseri in boccio, sempre più consapevoli dell’unico potere che hanno, la bellezza e il fascino dell’età, per affermare prepotentemente la propria esistenza e farsi largo fra i coetanei, in un mondo crudele pronto a escludere chiunque non sfoderi le unghie nella lotta per la sopravvivenza. A quell’età, per vocazione drammatica, e in quel contesto violento e limitante, anche l’amore è feroce: pudore e sensibilità vanno a braccetto con l’odio, l’orgoglio, la competizione, il rifiuto e la vendetta, e può anche risolversi in tragedia per una serie di circostanze sventurate, così come può essere ritrovato con naturalezza e leggerezza ed in modo inatteso. Non ci sono grandi valori e grandi speranze, in questo mondo, ma al tempo stesso la vita sembra capace di aprire alla fine nuove prospettive, indefinite ma reali: è un messaggio di consistenza tenue ma di segno positivo quello che sembra aleggiare sulla conclusione, che lenisce qualche amarezza e qualche delusione, mentre all’orizzonte si staglia la lontana, ma non irraggiungibile, isola d’Elba: miraggio da ricchi, e meta finale delle due amiche.

Francesca Gambardella

By Editore

Related Post

21 commento su “Le recensioni di Comete: Acciaio – 2010”
  1. Hi! This is kind of off topic but I need some help from an established blog. Is it difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to begin. Do you have any points or suggestions? Thanks

  2. I found your blog website on google and check a few of your early posts. Continue to maintain up the excellent operate. I just further up your RSS feed to my MSN News Reader. Searching for ahead to reading more from you in a while!…

  3. Thanks for your whole labor on this site. Kate loves engaging in investigations and it’s easy to see why. Most of us notice all regarding the dynamic method you give worthwhile guidelines via your website and in addition cause response from others on this point while our own girl has been becoming educated a whole lot. Take pleasure in the remaining portion of the new year. You are performing a splendid job.

  4. I discovered your blog site on google and check a few of your early posts. Continue to keep up the very good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading more from you later on!…

  5. I lkke what yoou guys arre up too. Succh clever
    work and coverage! Keepp up thhe very good wolrks guys I’ve aded you guyts tto
    my blogroll.

  6. Havee youu evwr thought about includihg a litte biit more tan just
    yoyr articles? I mean, what yyou ssay is fundammental annd
    everything. Butt imaqgine iif youu dded some ggreat visuals orr videos tto
    give yopur posxts more, “pop”! Yoour conten is excellent but
    with pics and videos, thhis website could desfinitely be
    onee off thhe bdst inn its field. Superb blog!

  7. An intriguing discussion iss woeth comment. I do think that you ought to
    publish moe about this subjecct matter, iit maay not be a tabooo mqtter
    but usuall follks don’t talk about such issues. To tthe next!
    Best wishes!!

  8. It’s going to be finish oof miine day, except before ending I am rrading thos wonderful
    article tto immprove mmy knowledge.

  9. I feel that is among the so much significant info for me. And i am satisfied reading your article. But want to observation on some normal things, The site style is perfect, the articles is in point of fact great : D. Just right task, cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *