Gio. Giu 12th, 2025

Il Prometeo su un monte urbano: i moderni incontrano Eschilo


Gli spettacoli organizzati dall’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) hanno esordito quest’anno, nel teatro greco di Siracusa, con una rappresentazione de Il prometeo incatenato di Eschilo, caratterizzato da una scenografia mai vista prima: le parole del V secolo a. C. si sono adattate a lamine di ferro, binari della ferrovia,
pannelli mobili, rimorchi e botole, e la celebre roccia della Scizia si è trasformata in un’alta
inferriata arrugginita, decorata di acciaio e bulloni. Una scelta artistica interessante e
innovativa quella di rappresentare i confini aridi della Terra con un paesaggio così urbano e
metallico, riportando le stesse sensazioni inospitali che all’epoca venivano ricercate per poi essere
messe in scena. Ma non è questo l’unico punto forte della rappresentazione: il coro, le Oceanidi
rappresentate da ben diciannove ragazze, era mobile e suggestivo, ballerino. Loro stesse
sembravano quasi parte della scenografia, del movimento. Molti e significativi i dettagli volutamente
anacronistici, come un Hermes vestito totalmente in pelle o un Efesto che si sposta su binari
ferroviari. Punta di diamante un Prometeo con doti attoriali formidabili e ricco del
pathos giusto per rappresentare uno dei pilastri della tragedia greca: immaginare tutto questo dà la
visione perfetta di quello che da ormai anni riesce a portare sui palchi l’INDA, coinvolgendo scuole
da tutta Italia. Ma per quanto il protagonista e il coro siano stati magistrali, e per quanto l’uso delle
musiche e della lingua greca sia stato a regola d’arte, la standing ovation finale è stata riservata a
un altro personaggio: quello di Io, voluta da Zeus e maledetta da Hera, che ha fatto il suo ingresso
in scena direttamente dagli spalti, scomparendo poi nello stesso modo, e fornendo
un’interpretazione da prima classe della sua forma animalesca. La sua voce e le sue battute hanno
dominato la platea, portandola a un silenzio immobile nel tempo, un silenzio che ha trasportato lo
spettatore, durante quelle scene, a delle storie che non sono mai sembrate così vicine e palpabili.
Chiara Romano

By Editore

Related Post

34 commento su “Il Prometeo su un monte urbano: i moderni incontrano Eschilo”
  1. I’m really inspired along with your writing talents and also with the structure in your weblog. Is that this a paid subject or did you customize it yourself? Either way keep up the excellent quality writing, it is rare to see a nice blog like this one these days..

  2. Hmm is anyone else experiencing problems with the pictures on this blog loading? I’m trying to find out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any feed-back would be greatly appreciated.

  3. Excellent blog right here! Also your website so much up very fast! What host are you using? Can I get your affiliate hyperlink to your host? I desire my web site loaded up as quickly as yours lol

  4. I truly enjoy reading through on this site, it has got good blog posts. “Do what you fear, and the death of fear is certain.” by Anthony Robbins.

  5. Thanks for some other informative blog. The place else could I get that type of information written in such a perfect approach? I’ve a challenge that I am just now running on, and I have been on the glance out for such info.

  6. Hello are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own. Do you need any coding knowledge to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!

  7. amei este site. Pra saber mais detalhes acesse o site e descubra mais. Todas as informações contidas são informações relevantes e únicos. Tudo que você precisa saber está ta lá.

  8. I’ve been exploring for a bit for any high-quality articles or weblog posts on this sort of space . Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this site. Reading this information So i’m glad to convey that I’ve a very just right uncanny feeling I discovered just what I needed. I such a lot no doubt will make sure to do not put out of your mind this site and provides it a look on a constant basis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *