Gio. Giu 12th, 2025

Il giorno più buio della Repubblica: lo sguardo inedito sull’epilogo del caso Moro

ph. Ansa

È per la maestria di esperti come Rolando Fava, se ancora oggi è possibile ricordare vivamente gli eventi cruciali della storia del nostro paese. A distanza di 47 anni dal ritrovamento del corpo di Aldo Moro nel bagagliaio della famosa Renault 4 rossa, ANSA decide di ricordare nuovamente, con questo scatto iconico, quell’infausta giornata.   

Fava, giornalista storico di ANSA, omaggia l’Italia di questo scatto in maniera del tutto inaspettata: aveva assiduamente seguito le brigate rosse tutte le manifestazioni durante gli “anni di piombo”, realizza altri scoop fotografici, tra i più importanti dopo quello del 9 maggio troviamo quello del giorno seguente, al funerale dell’onorevole Aldo Moro a Torrita Tiberina.  

Lo stesso Rolando, ricordando quel 9 maggio, lo racconta così.  

Alle 13 ero in piazza Venezia, libero da impegni professionali, e mi accingevo a tornare a casa. C’era un traffico eccezionale. Mi informai su cosa stesse succedendo: era stata segnalata in via Caetani un’auto con una bomba […] Ma io non avevo alcuna idea che potesse trattarsi di Moro, quando entrai in Palazzo Caetani (e ho potuto farlo solo passando da una entrata secondaria che conoscevo, sul retro) e ho chiesto al portiere il favore di affacciarmi da una finestrella un metro per un metro del suo appartamento, al piano rialzato. Da lì ho scattato le immagini degli artificieri che aprivano prima il cofano anteriore, poi il portabagagli. Solo allora qualcuno ha levato la coperta e ho visto Aldo Moro in quella posizione un po’ innaturale, credevo ancora che fosse drogato, che dormisse…ma è stato per poco, subito la strada si è riempita del dolore di tutti”. 

In contemporanea, alle 13.59, l’ANSA trasmetteva:” un cadavere in una macchina in via Caetani, una traversa delle Botteghe Oscure”. Alle 14.04, l’aggiornamento: “l’on Moro sarebbe la persona trovata morta”. Alle 14.13 la paura di molti, si concretizza: “è confermato che Aldo Moro è stato trovato morto in una Renault rossa in via Caetani”. 

Sempre a Fava erano toccati i segretissimi funerali dell’ex presidente del consiglio, a Torrita Tiberina, avvenuto con i suoi familiari che portavano in spalla il feretro al cimitero, sotto una pioggia torrenziale. Rolando si trovò in visita ai funerali, non programmati, poiché si era recato al cimitero per un sopralluogo. 

La foto che tutti conoscono è stata condivisa subito dopo, ed è la fotografia con più riproduzioni al mondo.  

Related Post